Leasing strumentale

Il leasing strumentale è un prodotto estremamente interessante e molto flessibile che ben si adatta alle numerose e differenti esigenze delle singole imprese. Il leasing strumentale, offerto da M&M Leasing, rappresenta uno strumento completo ed aggiornato e consente l'acquisto di differenti tipologie di impianti, macchinari e attrezzature ad aziende operanti in settori diversi come quelli industriali, commerciali e di servizi.

Con il leasing strumentale possono essere finanziati beni sia di produzione nazionale che estera, sia nuovi che usati, previa valutazione. É possibile inoltre intervenire su impianti costruiti su specifiche delle imprese utilizzatrici, usufruendo del finanziamento anche durante il periodo di avanzamento dei lavori. Il leasing strumentale permette, alle imprese, di poter disporre continuamente di un bene moderno e tecnologicamente avanzato, garantendo alle stesse la possibilità di essere sempre competitive nei loro specifici mercati.

Per l'acquisto di beni strumentali, i vantaggi offerti dal leasing strumentale sono molteplici, tra cui la possibilità di detrarre l'intero importo del canone, l'ammortamento del prezzo del riscatto e la rateazione e totale finanziamento dell'I.V.A.. Il leasing strumentale contempla anche la possibilità di usufruire di una formula di finanziamento a canoni variabili crescenti o decrescenti, adatta particolarmente a quanti svolgono attività di tipo stagionale. La durata del contratto del leasing strumentale, la periodicità e l'importo dei canoni, sono concordati col cliente, rispettando sempre i termini della durata minima stabilita dalla legge.

Ecco alcuni esempi di beni su cui è possibile istruire pratiche di leasing strumentale:

  • Macchine utensili (torni, presse, fresatrici, centri di lavoro, alesatrici, dentatrici per ingranaggi ecc.)
  • Macchine elettro-medicali (mammografi, apparecchiature medico-dentali , chirurgia-laser ecc.)
  • Macchine per l'edilizia (intonacatrici, betoniere ecc.)
  • Macchine movimento terra (escavatorii, bulldozer, carrelli elevatori ecc.)
  • Macchine tessili (garzatrici, smerigliatrici, frangiatrici ecc.)
  • Macchine per la lavorazione del legno (taglierine, giuntatrici, sminuzzatrici, macchine per impiallacciatura ecc.)
  • Impianti ed accessori (impianti di tipografia e serigrafia,impianti per il trattamento delle superfici, impianti specifici per il settore ecologico, analisi e controllo qualità, impianti di sollevamento ecc.)